Cosa significa avvocato antistatario? Definizione ex art 93 cpc
Si considera antistatario il difensore che dichiara di aver assistito il proprio cliente senza aver riscosso gli onorari e anticipando le spese del giudizio.
Ai sensi dell’art. 93 c.p.c., il procuratore che si dichiara antistatario, in caso di vittoria nel giudizio, può quindi richiedere al giudice di condannare la controparte al pagamento delle spese legali direttamente in suo favore.
Prevede inoltre il comma 2 che finché il difensore non abbia conseguito il rimborso che gli è stato attribuito, la parte può chiedere al giudice, con le forme stabilite per la correzione delle sentenze, la revoca del provvedimento, qualora dimostri di aver soddisfatto il credito del difensore per gli onorari e le spese.