Rapporto tra il reato di cui all’art. 334 c.p. e l’illecito amministrativo previsto dall’art. 213 cod. str.
Il caso La sentenza in esame (Cass. pen., sez. VI, n. 2168 del 28 novembre 2007) affronta la problematica del
Leggi tuttoIl caso La sentenza in esame (Cass. pen., sez. VI, n. 2168 del 28 novembre 2007) affronta la problematica del
Leggi tuttoCon la sentenza che qui si annota(1), pubblicata in Diritto&Giustizia del 25 settembre 2007, le Sezioni unite della Corte di
Leggi tuttoCon la pronuncia che qui si annota la V sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza del 11
Leggi tuttoApproda in Cassazione lo scottante argomento dei “baci rubati”. Con un’attenta ed approfondita motivazione, la terza sezione della Suprema corte
Leggi tuttoLa sentenza 14573/07 della Cassazione pubblicata su Diritto&Giustizia del 27 giugno 2007 ha ad oggetto le obbligazioni pecuniarie ed il
Leggi tuttoL’avviso di conclusione delle indagini preliminari ex articolo 415bis Cpp non costituisce un atto che interrompe la prescrizione del reato
Leggi tuttoApproda in Cassazione lo scottante argomento dei “baci rubati”. Con un’attenta ed approfondita motivazione, la III Sezione della Suprema Corte
Leggi tuttoLA VICENDA GIUDIZIARIA La sentenza in commento1, (leggibile integralmente in Diritto & Giustzia del 31 maggio 2007) si occupa di
Leggi tuttoL’area di applicazione dell’art. 18 La libertà di associazione[1], ovvero di creare stabili aggregazioni di cittadini per varie finalità e
Leggi tuttoIl contenuto e l’evoluzione del diritto di associazione 1.1. Il concetto del diritto di associarsi I fenomeni associativi sono caratterizzati
Leggi tuttoWhatsApp us