Illecito imporre il periodo di prova all’ex dipendente che rientra in azienda con lo stesso ruolo
La sentenza in esame (Cassazione, Sezione lavoro, sentenza n. 138/08; depositata l’ 8 gennaio) trae origine da una fattispecie concreta
Leggi tuttoLa sentenza in esame (Cassazione, Sezione lavoro, sentenza n. 138/08; depositata l’ 8 gennaio) trae origine da una fattispecie concreta
Leggi tuttoLa sentenza in esame (Cass. pen., sez. VI, n. 2168, pubblicata sul quotidiano il 25 gennaio 2008) affronta la problematica
Leggi tuttoCon la sentenza 26561/07 pubblicata su Diritto&Giustizia del 20 dicembre 2007, il Supremo Collegio ribadisce il proprio costante indirizzo in
Leggi tuttoLa sentenza 26010/07 (qui leggibile come documento correlato) offre lo spunto per approfondire la tematica delle obbligazioni pecuniarie con particolare
Leggi tuttoLa Suprema corte, con la sentenza 27194/07 (qui leggibile come documento correlato) è ritornata su una problematica di gran lunga
Leggi tuttoL’avvocato, come qualunque altro soggetto che adempie il proprio dovere, è tenuto, ai sensi dell’art. 1176 c. c., ad adempiere
Leggi tuttoL’attribuzione dell’uso di un indirizzo di posta elettronica aziendale è una pratica sempre più diffusa nei contesti lavorativi. Tuttavia, tale
Leggi tuttoPremessa La sentenza in commento offre lo spunto per approfondire la tematica delle obbligazioni pecuniarie con particolare attenzione agli interessi
Leggi tuttoLa materia del diritto di satira è ambito assai delicato. La casistica offre infatti all’osservatore quotidianamente aspetti e sfumature nuovi
Leggi tuttoLa sentenza in parola (Cass. sez. IV 29 ottobre 2007 n. 39852) pubblicata su Diritto&Giustizia del 30 ottobre 2007 affronta
Leggi tuttoWhatsApp us