IL RUOLO DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI NELLA CORPORATE GOVERNANCE
Introduzione Gli investitori istituzionali sono legati al concetto di istituzioni finanziarie specializzate in quanto hanno la gestione collettiva dei risparmi
Leggi tuttoIntroduzione Gli investitori istituzionali sono legati al concetto di istituzioni finanziarie specializzate in quanto hanno la gestione collettiva dei risparmi
Leggi tuttoCon la sentenza n. 16800/2008 (qui leggibile come documento correlato) la III Sezione Civile della Suprema Corte si è ancora
Leggi tuttoIl problema della fiducia nella dottrina e nella giurisprudenza italiana. In Italia il problema della fiducia è stato per lungo
Leggi tuttoLa sentenza Cassazione, 29 maggio 2008, n. 21839 (qui leggibile come documento correlato) si segnala perché affronta uno dei temi
Leggi tuttoSEZIONE I: AMBITO DI APPLICAZIONE ED ELEMENTI DELLA CSR L’origine della responsabilità sociale di impresa e la sua diffusione nel
Leggi tuttoContinua a far discutere la questione relativa alla mutatio o emendatio libelli e alla incapacità a testimoniare per il lavoratore
Leggi tuttoNella sentenza (Cassazione, Sezione seconda, sentenza n. 8445/08; depositata l’ 1 aprile) che qui si annota viene esaminata una questione assai
Leggi tuttoLa sentenza 4000/08 (pubblicata nell’arretrato del 23 febbraio 2008) affronta la delicata quanto frequente ipotesi del demansionamento. Tre lavoratori agivano
Leggi tuttoLa sentenza 2557/08 (qui leggibile come documento correlato) segna la conclusione di una vicenda processuale instaurata a seguito di proposizione
Leggi tuttoIl caso – Tribunale di Marsala, sez. civ., sentenza del 27.02.2008 A seguito di un trauma da asfissia generato da
Leggi tuttoWhatsApp us