La tutela previdenziale per l’invalidità: la vecchiaia e i superstiti e gli interventi di riforma
Le riforme della tutela IVS a) La “manovra d’estate”: Legge 133/2008. Dal 2009 non vi saranno più trattenute per i
Leggi tuttoLe riforme della tutela IVS a) La “manovra d’estate”: Legge 133/2008. Dal 2009 non vi saranno più trattenute per i
Leggi tuttoContratto genericamente contrario a norma imperativa. In via preliminare possiamo dire che il contratto stipulato in contrasto con una norma
Leggi tuttoCAPITOLO PRIMO ORIGINI E SVILUPPO DEL TASSO D’INTERESSE Profili storici del tasso d’interesse A partire dal Medioevo si comincia a
Leggi tuttoCAPITOLO 1 – IL SISTEMA DELLE FONTI 2. Quadro di riferimento delle fonti Nell’ordinamento italiano le fonti del diritto fondamentali,
Leggi tuttoLA NOZIONE DI RETRIBUZIONE L’art. 2094 c.c. individua nella retribuzione, l’oggetto dell’obbligazione corrispettiva o sinallagmatica del datore di lavoro. La
Leggi tuttoIntroduzione L’istituto della successione dei legittimari riveste nel nostro ordinamento notevole, e non sempre percepita, rilevanza pratica. I diritti dei
Leggi tuttoIl ridimensionamento dei poteri e del ruolo dell’AEEG La costituzione in Italia dell’Autorità per l’energia e il gas è parte
Leggi tuttoIntroduzione L’istituto della successione dei legittimari riveste nel nostro ordinamento notevole, e non sempre percepita, rilevanza pratica. I diritti dei
Leggi tuttoINTRODUZIONE Attualmente, con lo sviluppo di sempre nuove forme di manifestazione dell’autonomia privata assieme all’evolversi e al variegarsi delle modalità
Leggi tuttoIntroduzione Il procedimento per ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 e ss. del codice di procedura civile, è un procedimento speciale
Leggi tuttoWhatsApp us