Il rimborso delle accise sul consumo di energia elettrica: ultime della giurisprudenza
Le imposte addizionali sul consumo di energia elettrica di cui all’art. 6, comma 3, del d.l. n. 511 del 1988,
Leggi tuttoLe imposte addizionali sul consumo di energia elettrica di cui all’art. 6, comma 3, del d.l. n. 511 del 1988,
Leggi tuttoCon la locuzione «usi civici», si indicano i diritti spettanti a una collettività insediata su un territorio e ai suoi
Leggi tutto1 – Psicologie delle folle Appare chiaro, in ragione delle considerazioni svolte nella prima parte della trattazione, come l’emergere dell’elemento
Leggi tutto1 – Società di massa e urbanizzazione Lo studio sociologico degli eventi che hanno segnato le grandi manifestazioni di piazza
Leggi tuttoIl settore farmaceutico: considerazioni generali Il settore farmaceutico rappresenta un’industria strategica per un paese economicamente e socialmente avanzato e caratterizzato
Leggi tuttoLa decisione 7943/08 rappresenta un’ulteriore tappa di quell’articolato percorso esegetico teso all’esatta demarcazione dell’ambito della giurisdizione ordinaria nelle controversie in
Leggi tuttoLa sentenza in commento (Sezione prima, sentenza n. 18162/08; depositata il 2 luglio) ravviva il dibattito interpretativo sulla legge n.
Leggi tuttoIl problema affrontato dalla Cassazione concerne la questione della risoluzione del contratto preliminare e le condizioni affinché possa essere legittimamente
Leggi tuttoCon la sentenza in commento la Suprema Corte torna a definire i confini del mobbing in azienda affrontando la questione
Leggi tuttoL’istituto della responsabilità aggravata è disciplinato dall’art. 96 c.p.c. il quale stabilisce che se la parte soccombente ha agito o
Leggi tuttoWhatsApp us