Ufficio Stampa

Diritti dei passeggeri: l’Autorità di regolazione dei trasporti avvia procedimento sanzionatorio nei confronti di Trenitalia S.p.A.

Torino, 16 aprile 2025 – L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) ha deliberato l’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trenitalia S.p.A. per presunte violazioni del Regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario.

Dalle istruttorie svolte dall’Autorità è emerso che, in quattordici casi distinti, Trenitalia avrebbe ritardato il rimborso dei biglietti relativi a viaggi non effettuati a causa di soppressioni di treni o ritardi superiori ai 60 minuti, violando così l’art. 18, paragrafo 5, del Regolamento, che impone il rimborso entro 30 giorni dalla richiesta del passeggero.

Le situazioni contestate riguardano diversi viaggi soppressi o gravemente ritardati, spesso in concomitanza con scioperi o disservizi sulla rete ferroviaria. I reclami ricevuti dall’Autorità, confermati dalla documentazione agli atti, hanno mostrato che i rimborsi sono stati riconosciuti solo con mesi di ritardo rispetto ai termini previsti.

In base al decreto legislativo n. 70/2014, la violazione può comportare una sanzione amministrativa da 1.000 a 5.000 euro per ciascun caso accertato.

Trenitalia avrà ora la possibilità di presentare memorie difensive, documentazione integrativa o proposte di impegni entro i termini stabiliti. La chiusura del procedimento è prevista entro centottanta giorni dalla notifica della delibera.

Con questo intervento, l’Autorità conferma il proprio impegno a tutela dei diritti dei passeggeri, garantendo la piena applicazione delle norme europee che prevedono il diritto al rimborso tempestivo in caso di disagi nel trasporto ferroviario.


Delibera-n.-65_2025-omissis_signed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.