Pratiche commerciali scorrette: avviata istruttoria nei confronti di Man Project S.r.l. per la vendita di capi a marchio “Coveri Tailor”
Roma, 11 aprile 2025 – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della società Man Project S.r.l., attiva nella commercializzazione di capi di abbigliamento con il marchio “Coveri Tailor”, in seguito a una segnalazione pervenuta dall’Ufficio delle Dogane di Livorno.
Secondo quanto rilevato, i prodotti – realizzati in Tunisia – giungono sul territorio nazionale già muniti di un cartellino recante due prezzi, di cui uno, più elevato, barrato. Questa circostanza suggerisce che i capi siano sin dall’origine destinati alla vendita in outlet e mai commercializzati a prezzo pieno in canali tradizionali.
Secondo l’Autorità, tale modalità potrebbe configurare una pratica commerciale scorretta, in quanto suscettibile di indurre il consumatore a ritenere di trovarsi di fronte a prodotti scontati di un noto marchio, originariamente destinati al mercato a prezzo pieno e successivamente smistati in outlet come rimanenze o invenduti di stagione.
Inoltre, il prezzo barrato riportato sul cartellino risulterebbe non corrispondente al reale prezzo di vendita, ma piuttosto a un ipotetico “valore di mercato” stimato, potenzialmente in grado di alterare la percezione del vantaggio economico dell’offerta.
Nella giornata di ieri, funzionari dell’Autorità, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno eseguito un’ispezione presso le sedi della società Man Project S.r.l., al fine di acquisire ulteriori elementi utili all’istruttoria.
L’Autorità proseguirà l’attività istruttoria per accertare la sussistenza di violazioni del Codice del Consumo a tutela della trasparenza e della corretta informazione nei confronti dei consumatori.