Ajò Energia S.r.l.: ARERA avvia procedimento sanzionatorio per violazioni nelle procedure di recesso e switching
Milano, 11 aprile 2025 – L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti della società Ajò Energia S.r.l., per presunte violazioni delle disposizioni in materia di recesso e switching nel settore della fornitura di energia elettrica.
L’azione segue un’attività ispettiva condotta nei giorni 15-17 ottobre 2024, in collaborazione con il Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, a seguito della quale sono emerse condotte potenzialmente lesive del diritto dei clienti finali a cambiare fornitore.
In particolare, Ajò Energia avrebbe:
-
ignorato i flussi ufficiali del Sistema Informativo Integrato (SII) relativi ai recessi, preferendo fonti interne non tempestive;
-
inserito date fittizie di sottoscrizione dei contratti nelle richieste di switching, al fine di prevalere su richieste legittime di altri fornitori e impedire il cambio di fornitore da parte dei clienti;
-
effettuato migliaia di richieste di switching mensili per modificare internamente l’Utente del Dispacciamento (UdD) e bilanciare l’esposizione finanziaria, presentando sistematicamente date di contratto coincidenti con la data della richiesta, in violazione delle regole tecniche previste da ARERA.
Queste pratiche, se confermate, avrebbero l’effetto di trattenere indebitamente migliaia di clienti che avevano già manifestato la volontà di cambiare venditore, compromettendo la libertà di scelta nel mercato dell’energia e l’efficienza del sistema.
L’istruttoria, della durata di 140 giorni, è stata affidata all’avv. Veronica Olmari, Responsabile dell’Unità Violazioni della Regolazione nei Mercati Energetici della Direzione Sanzioni e Impegni. Il termine per l’adozione del provvedimento finale è fissato in 250 giorni dalla comunicazione ufficiale alla società, avvenuta a mezzo PEC.
ARERA ribadisce il proprio impegno nel garantire trasparenza, concorrenza e tutela dei diritti dei consumatori, vigilando sull’osservanza delle regole da parte degli operatori del mercato energetico.