Cos’è il Bonus bollette da 200 euro?
Il 2024 porta una nuova misura di sostegno alle famiglie contro il caro energia: si tratta del Bonus bollette da 200 euro , un contributo straordinario destinato a ridurre l’impatto delle spese per luce e gas , in particolare per i nuclei più fragili. Il bonus sarà disponibile in due fasi , con un’erogazione immediata per chi già beneficia del bonus sociale , e un’estensione allargata a platee più ampie nel corso dell’estate .
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta , a chi spetta , come funziona , e cosa fare per ottenerlo .
Cos’è il Bonus bollette da 200 euro
Il bonus da 200 euro è una misura una tantum , finanziata con le risorse residue dei fondi stanziati per il caro bollette negli anni precedenti.
È pensato per offrire un sollievo immediato e automatico sulle bollette energetiche, in un momento in cui, pur essendo calati i prezzi, molte famiglie faticano ancora a sostenere i costi dell’energia.
Importo : fino a 200 euro a famiglia
Modalità di erogazione : sconto diretto in bolletta
Chi riceve subito il bonus
Automatica per chi ha il Bonus Sociale luce e gas
Il bonus sarà erogato già nel secondo trimestre 2024 (aprile-giugno) a tutti coloro che:
-
Hanno un ISEE fino a 9.530 € (o 20.000 € con almeno 4 figli)
-
Sono titolari di Reddito o Pensione di Cittadinanza
-
Rientrano nei criteri di disagio fisico (uso di apparecchi elettromedicali)
Non serve fare domanda : il bonus viene riconosciuto automaticamente tramite i dati INPS e la fornitura elettrica/gas associata al nucleo familiare.
Quando arriva per tutti gli altri?
Per chi non rientra nei requisiti del bonus sociale , è previsto un allargamento della misura durante l’estate , probabilmente attraverso:
-
Una domanda da presentare online o tramite CAF
-
Requisiti legati all’ ISEE più elevato (possibile tetto a 30.000 €)
-
Destinazione alle famiglie numerose oa basso reddito medio
Il governo sta lavorando con ARERA e ANCI per definire le modalità operative e ampliare la platea dei beneficiari.
Quanti li riceveranno?
Circa 4 milioni di famiglie riceveranno il bonus automaticamente nel secondo trimestre 2024
Altri 2–3 milioni potrebbero beneficiarne nella seconda fase, con requisiti meno stringenti
L’obiettivo è raggiungere circa 1 famiglia su 4 in Italia .
Come controllare se hai diritto al bonus sociale (e quindi ai 200 euro)
-
Fai l’ ISEE aggiornato per il 2024 (puoi farlo gratuitamente al CAF o online sul sito INPS)
-
Se hai richiesto, il bonus sarà attivato automaticamente dal tuo gestore di energia
-
Controlla la bolletta : nella sezione “Dettaglio altre partite” troverai la voce “Bonus energia”
Consigli pratici per i consumatori
Fai o rinnova l’ISEE al più presto: è il passaggio fondamentale per accedere ai bonus energia, compreso quello da 200 euro
Se sei nel mercato libero, valuta offerte luce e gas più convenienti ora che i prezzi sono in calo
Controlla la bolletta : verifica che sia correttamente applicato il bonus
In estate, tieni d’occhio i portali ufficiali (ARERA, INPS, Ministero dell’Ambiente) per accedere alla domanda nella seconda fase
In sintesi
-
Il bonus da 200 euro contro il caro bollette arriva automaticamente da aprile per i beneficiari del bonus sociale luce e gas
-
Nell’estate 2024 potrebbe essere esteso anche ad altre famiglie con reddito medio
-
Servire l’ISEE aggiornato per accedere al contributo
-
Il bonus si traduce in uno sconto automatico sulla bolletta , senza bisogno di presentare alcuna domanda nella prima fase