ADICU

L’assistenza assicurativa in viaggio

L’assistenza assicurativa in viaggio è uno degli strumenti più sottovalutati e al tempo stesso più strategici all’interno delle polizze viaggio. Spesso inclusa nei pacchetti multirischio, rappresenta una rete di protezione fondamentale quando ci si trova lontani da casa e si affrontano imprevisti di natura sanitaria, logistica o personale.

Si tratta di un servizio attivo h24, erogato da una centrale operativa che, in tempo reale, può fornire:

  • Consulenza medica

  • Coordinamento per rimpatri o ricoveri

  • Supporto linguistico o legale

  • Assistenza pratica in caso di furto, smarrimento, emergenze


📊 Dati statistici: quanto è importante l’assistenza?

Secondo un’indagine Allianz Global Assistance (2023):

  • Il 35% dei sinistri gestiti riguarda richieste di assistenza medica o rientro anticipato

  • Il 24% dei viaggiatori italiani dichiara di non sapere a chi rivolgersi in caso di malattia all’estero

  • Il 61% degli intervistati ritiene “fondamentale” avere un supporto medico immediato in lingua italiana durante un viaggio

👉 Numeri che confermano quanto l’assistenza assicurativa sia un tassello cruciale della sicurezza in viaggio, soprattutto in Paesi extra-UE.


🛡️ Cosa offre l’assistenza assicurativa

Ecco i principali casi in cui l’assistenza fa la differenza:

🩺 1. Consulenza medica telefonica

  • In caso di malessere, la centrale operativa ti aiuta a valutare la gravità dei sintomi

  • Può indicare strutture sanitarie convenzionate o organizzare una visita

  • Ti spiega se il farmaco locale è equivalente a quello italiano

📌 Utile in Paesi dove il sistema sanitario è privatizzato o difficile da navigare (USA, Messico, Thailandia).


✈️ 2. Rientro sanitario o trasporto assistito

  • Se il viaggiatore non può rientrare con i mezzi ordinari, viene organizzato:

    • Rientro in ambulanza o aereo sanitario

    • Trasporto in una struttura attrezzata

    • Assistenza di personale medico

🎯 Alcune compagnie prevedono massimali illimitati per il rimpatrio, altre pongono un tetto (es. 100.000–500.000 €).


🧍‍♂️ 3. Viaggio e soggiorno per un familiare

  • Se il viaggiatore è ricoverato per più di 2–10 giorni, l’assicurazione:

    • Organizza e paga il viaggio di un parente

    • Contribuisce (a volte totalmente) al soggiorno del familiare

🛏️ Spesso l’indennizzo per l’alloggio è limitato a un importo giornaliero (es. 100 €/notte per massimo 5 notti).


🕓 4. Prolungamento forzato del soggiorno

  • In caso di malattia o infortunio che costringe il viaggiatore a restare più giorni sul posto, la compagnia può:

    • Rimborsare o anticipare i costi dell’albergo

    • Organizzare l’assistenza medica sul posto


⚰️ 5. Rientro anticipato per lutto o malattia grave di un familiare

  • Se un parente stretto si ammala gravemente o decede, l’assicurazione:

    • Copre i costi del rientro immediato

    • Prenota direttamente il viaggio di ritorno


💶 6. Anticipo di denaro per emergenze

  • In caso di furto, rapina, smarrimento bagagli o spese sanitarie urgenti, la compagnia può:

    • Erogare un anticipo in contanti, da restituire entro 30 giorni

🔐 Utile soprattutto in Paesi dove carte e bancomat possono non essere utilizzabili o se si rimane senza fondi.


💊 7. Invio di farmaci

  • Se un farmaco non è reperibile localmente:

    • La compagnia organizza la spedizione da un altro Paese

    • Il costo del farmaco resta a carico del viaggiatore, ma trasporto e logistica sono coperti


🌍 8. Supporto linguistico e interprete

  • In caso di ricovero o controversie, un interprete può essere messo a disposizione

  • Serve in Paesi con lingue poco diffuse dove anche l’inglese può non bastare (es. Giappone, Russia)


Cosa NON è generalmente incluso

  • Richieste per eventi non coperti da polizza sanitaria

  • Malattie croniche non dichiarate o preesistenti

  • Atti dolosi o comportamenti negligenti

  • Attività sportive pericolose non esplicitamente incluse


💰 Quanto costa la garanzia assistenza?

Solitamente è inclusa nelle polizze viaggio complete. Se acquistata singolarmente:

Tipo viaggio Costo medio assistenza Note
Breve (Europa) 3–8 € spesso inclusa nella base
Lungo raggio (extra UE) 10–25 € utile in combinazione con copertura sanitaria
Multiviaggio annuale 30–60 €/anno copre tutti i viaggi dell’anno

🧭 Consigli utili prima di partire

🔍 Controlla se la tua carta di credito include già una centrale operativa
📞 Salva il numero della centrale nel telefono e su carta
📑 Leggi le condizioni per attivare i servizi: spesso serve autorizzazione preventiva
🗣️ Viaggi in Paesi con lingua poco conosciuta? Verifica che l’assistenza includa interprete o traduzione
🧾 Conserva sempre ricevute, diagnosi e comunicazioni scritte


🎯 In conclusione

L’assistenza assicurativa non è una voce marginale: può rappresentare il ponte tra un imprevisto gestibile e un’emergenza ingestibile, soprattutto in luoghi dove la barriera linguistica, culturale o sanitaria può diventare un ostacolo serio.

Affidarsi a una centrale operativa efficiente può trasformare una situazione di panico in una risoluzione rapida ed efficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.