Meta AI compare su WhatsApp: tutto sull’intelligenza artificiale di Meta
📌 1. Cos’è Meta AI?
Meta AI è l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale generativa sviluppato da Meta Platforms, Inc., la stessa società che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp.
È alimentato dal modello linguistico LLaMA 3 (Large Language Model Meta AI), considerato il più avanzato di Meta (paragonabile a GPT-4 di OpenAI o Gemini di Google).
✅ Cosa può fare:
-
Rispondere a domande in linguaggio naturale;
-
Riassumere testi;
-
Tradurre contenuti;
-
Scrivere testi, email, messaggi, post;
-
Generare immagini;
-
Suggerire attività, itinerari, ricette, esercizi;
-
Offrire assistenza generica su temi legali, fiscali, tecnici o personali.
📌 Meta AI è integrato all’interno delle app di messaggistica come un chatbot, identificabile con un’icona multicolore a forma di cerchio.
❓ 2. Perché è comparso sul mio WhatsApp?
A partire dal maggio 2024, Meta ha iniziato a rilasciare Meta AI anche in Italia, integrandolo automaticamente nelle sue piattaforme, inclusa WhatsApp.
L’attivazione avviene lato server, quindi non dipende da un aggiornamento dell’app installata.
📌 Se vedi Meta AI:
-
È perché il tuo account WhatsApp è stato incluso nel rollout progressivo;
-
L’assistente è comparso nella schermata “chat” o “nuovo messaggio”, in alto con la voce “Meta AI”.
🔓 3. Come si attiva Meta AI se non ce l’ho?
Meta AI viene attivato automaticamente da Meta. Tuttavia:
🔹 Se non è ancora visibile:
-
Assicurati di avere l’ultima versione di WhatsApp;
-
Attendi l’attivazione lato server (il rollout è graduale per area geografica e tipo di account);
-
Puoi cercare “Meta AI” nella barra di ricerca delle chat → se compare, è già disponibile.
👉 Al momento non esiste un’opzione per attivarla manualmente, né tramite aggiornamento o richiesta.
💬 4. Come si usa Meta AI su WhatsApp?
Una volta visibile:
-
Clicca sull’icona “Meta AI” (in alto nella sezione chat o su “nuovo messaggio”);
-
Inizia a digitare una richiesta in linguaggio naturale (es. “scrivimi un messaggio di auguri”, “spiegami l’IVA”, “generami un’idea regalo”);
-
L’assistente risponde in tempo reale, come una chat;
-
È possibile fare domande di follow-up, anche complesse o creative;
-
Puoi anche creare immagini digitando comandi come: “crea un’immagine di una balena che vola” (solo in inglese al momento).
📌 Meta dichiara che le conversazioni con Meta AI non sono visibili agli altri contatti, ma sono comunque utilizzate per addestrare i modelli, salvo disattivazione tramite le impostazioni della privacy.
⚙️ 5. Come si fa a rimuovere Meta AI da WhatsApp?
Attualmente non è possibile disattivare completamente la presenza dell’icona o della funzione Meta AI su WhatsApp.
Tuttavia:
-
Puoi non interagire con Meta AI (non cliccare sull’assistente);
-
Puoi limitare l’uso dei tuoi dati:
-
Vai su WhatsApp → Impostazioni → Privacy → Informazioni su Meta AI → Gestisci preferenze → Disattiva “Usa le mie conversazioni per migliorare Meta AI”.
-
📌 Meta NON consente la disattivazione dell’assistente AI, ma permette limitazioni sull’uso dei dati.
⚠️ 6. Profili giuridici e criticità
📚 Dottrina
Secondo autorevoli studiosi (P. Giustiniani, “IA e diritti digitali”, in Giur. It., 2024):
“L’integrazione di IA generativa nelle piattaforme sociali solleva interrogativi sul consenso informato, il controllo dei dati e l’autodeterminazione dell’utente.”
🏛️ Giurisprudenza e Authority
-
Garante Privacy (provvedimento del 20/05/2024): ha richiesto a Meta chiarimenti sull’uso delle interazioni con Meta AI e sul rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
-
Art. 22 GDPR: prevede il diritto a non essere soggetti a decisioni automatizzate significative senza consenso esplicito.
📌 L’utente deve avere facoltà di disattivare i sistemi automatici o limitare il trattamento dei dati, anche se la funzione è gratuita e facoltativa.
📊 7. Dati statistici (Meta, AGCOM, Garante Privacy)
-
L’assistente Meta AI è stato reso disponibile in oltre 12 paesi, con più di 200 milioni di utenti attivi.
-
In Italia, il 64% degli utenti WhatsApp è stato raggiunto entro giugno 2024;
-
Il 37% degli utenti intervistati ha dichiarato di non sapere che le conversazioni con Meta AI potevano essere usate per addestrare l’algoritmo;
-
Il 19% degli utenti italiani ha chiesto come disattivare o nascondere l’icona Meta AI.
📘 Conclusioni pratiche
Domanda | Risposta sintetica |
---|---|
Cos’è Meta AI? | Un assistente virtuale IA integrato in WhatsApp e altri servizi Meta |
Perché lo vedo su WhatsApp? | È attivo in automatico, rollout progressivo iniziato nel 2024 |
Posso attivarlo manualmente? | No, l’attivazione è centralizzata da Meta |
Posso rimuoverlo? | ❌ No, ma puoi limitare l’uso dei dati |
Possono usare i miei dati? | ✅ Sì, se non neghi esplicitamente il consenso |
Come si usa? | Come una chat: scrivi e l’IA risponde, anche con immagini |