WIND: NUOVA TRUFFA IN BOLLETTA PER GLI SMARTPHONE? CHIEDICI ASSISTENZA
Ecco un nuovo sistema per addebitare somme sui cellulari senza clic: 9 centesimi già solo cliccando su determinate pagine Internet. ADICU aps tutela gli utenti Wind e mette a disposizione degli utenti il servizio di assistenza legale degli Sportelli ADICU dislocati su tutto il territorio italiano.
Facciamo un po’ di chiarezza su cosa è successo! Una tariffa occulta di 9 centesimi da pagare ogni volta che si passa per una certa pagina web. Sembrava il record della truffa, ma non lo è, – si legge sulla denuncia de Il Corriere della Sera – l’aver per anni appioppato ai telefonini delle persone un nugolo di servizi aggiuntivi (giochini, suonerie, meteo, oroscopi, gossip), attivati a sovrapprezzo sulla scheda Sim di ignari utenti ingannati da fraudolenti banner pubblicitari. Ma adesso sempre la Procura di Milano, che un anno fa con le prime perquisizioni incentrate su WindTre aveva fatto saltare il banco di questo colossale mercato, ha scoperto che fino ad allora c’era anche un altro trucco per spillare quattrini dai cellulari senza click: 9 centesimi già solo al semplice passare su determinate pagine Internet.
Ne ha parlato al pm Francesco Cajani e all’aggiunto Eugenio Fusco un ingegnere ex consulente di Accenture (società piattaforma tecnologica di Wind tra febbraio e giugno 2020 al posto della Pure Bros sotto indagine). E affermando che gli fosse stato chiesto da dirigenti di Vetrya (dal 27 dicembre 2019 società subentrata a Pure Bros nel contrattualizzare i produttori di contenuti di Wind), ha aggiunto che lo scippo dei 9 centesimi per volta era tarato per bloccarsi al tetto di 1 euro al mese, in modo che l’utente non se ne accorgesse in bolletta ma il sistema potesse ugualmente macinare soldi su larga scala.
ADICU aps, che ha come scopo statutario la tutela gli utenti e dei consumatori, ha deciso di mettere a disposizione il supporto legale fornito dagli Sportelli dislocati sul tutto il territorio italiano per richiedere alla Wind il rimborso di quanto pagato dagli ignari utenti caduti nel vortice della truffa.
Tutti coloro che intendano ricevere i rimborsi potranno rivolgersi ad uno degli Sportelli ADICU o chiamare il numero 06.88642693 o inviare una mail a segreteria@adicu.it per richiedere assistenza.